Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parte l’invito rivolto ai cittadini di contribuire alla realizzazione dell’archivio delle memorie personali e familiari del ‘900

Musica, audiovisivi, fotografie. Ecco le ‘Memorie inedite del ‘900’, l’iniziativa artistica direttamente promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, organizzata dal Centro Regionale per il Catalogo diretto da Selima Giuliano. Dalle ore 17 alle 23 del 28 dicembre, i visitatori di Villino Florio ne potranno ammirare le bellezze artistiche di matrice liberty in chiave sinestetica, guardando al contempo immagini e filmati storici ed amatoriali del primo Novecento facenti parte del rilevante archivio multimediale del Cricd, che copre un vasto ambito di beni culturali che vanno dalla fotografia storica ai primi cortometraggi del Novecento ed alle registrazioni sonore.

‘Memorie inedite del ‘900’ prevede una call di raccolta di vinili, fotografie e film storici aperta ad associazioni culturali e cittadini, nell’intento di acquisire nuovi documenti multimediali che saranno conservati nelle teche del Cricd sia nel loro formato originale che in quello digitale e poi messo a disposizione di cittadini, studiosi ed appassionati di arte e beni culturali. Nel corso della serata, verranno fornite tutte le informazioni per la donazione e la raccolta dei materiali e si potrà contattare successivamente le Teche e Servizi di produzione multimediali del Cricd, all’indirizzo mail cricd@regione.sicilia.it.

redazione