Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anche quest’anno si è tenuto presso il cortile Maqueda del Palazzo dei Normanni il consueto concerto natalizio, edizioni 2019, organizzato dal prof. Michele Cascino, docente di Educazione musicale presso l’I.C. Alberico Gentili di Palermo. Il 19 dicembre scorso tanti alunni della scuola secondaria di primo livello si sono esibiti sul grande palco installato al centro del cortile del Palazzo reale di Palermo dinanzi l’imponente albero di Natale, carico di luci e di colori.
Il prof. Cascino ha pazientemente preparato i suoi alunni curando nei minimi dettagli ogni singola esibizione che ha regalato, come già nella precedente edizione, tanta serenità ed allegria, per iniziare le festività natalizie con il cuore colmo di gioia.
Il concerto è stato suddiviso in due sezioni, una strumentale, dove i protagonisti sono stati i flauti sopranini, soprani, contralti, tenori e un basso.
Nella seconda parte invece il coro di voci bianche ha intonati i canti, le cui note hanno riscaldato l’intero cortile, regalando una calda e avvolgente emozione all’antica e imponente costruzione normanna.
I brani eseguiti dagli allievi magistralmente diretti dal prof. Cascino sono: Stille nacht, O Tannenbaum, Tu scendi dalle stelle, Adeste fideles, Deh, fa’ la nanna, Canto del fieno, Wiegen lied, Gli angeli nelle campagne, In notte placida, White Christmas, Hark! The Herald Angels Sing, Jo to the world, Cantu di Natali, La danza natalizia dei pastor, Jingle bells. Alla fine il tradizionale lancio dei berrettini di Babbo Natale verso il cielo.
Al termine dell’incontro, reso possibile grazie all’interessamento dell’assessore regionale on. Totò Cordaro, i ringraziamenti del prof. Michele Cascino e i saluti e gli auguri del dirigente scolastico prof.ssa Rosa Liberto.
I bimbi, la musica e le istituzioni insieme in un luogo simbolo della nostra storia per festeggiare insieme il Santo Natale.

Carlo Guidotti per Referencepost (articolo e foto)