Il ritorno (e il saluto) di Franco Battiato
Esce il 18 ottobre ‘Torneremo ancora’. Già in preorder, contiene un inedito e 14 brani tra i più rappresentativi della sua carriera Sembra quasi un testamento culturale. Un inedito e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. Cookie Policy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giornale di attualità culturali, storia e società
Esce il 18 ottobre ‘Torneremo ancora’. Già in preorder, contiene un inedito e 14 brani tra i più rappresentativi della sua carriera Sembra quasi un testamento culturale. Un inedito e…
Tre giornate, tre isole sul piano della Cattedrale e una data scolpita nella memoria dei palermitani: 3 settembre 1982. Dibattiti, presentazioni di libri, incontri, esposizioni fotografiche, tre giornate ricche di…
In uscita a settembre il documentario di Francesco Millonzi. 60 minuti tra interviste e ricostruzioni cinematografiche, Fabrizio D’Amico è il giudice Livatino “Sub Tutela Dei, il giudice beato” è il…
Domani 30 agosto il recital dell’attore. Ecco gli altri appuntamenti in cartellone Grandi appuntamenti nella settimana di chiusura del cartellone principale del Calatafimi Segesta festival Dionisiache 2019. Venerdì 30 agosto,…
XXVIII° anniversario della morte di Libero Grassi. A Palermo le iniziative per ricordare il sacrificio dell’imprenditore che non si piegò alla logica del ‘pizzo’ e venne ucciso dalla mafia. SOS…
Si stima che i dispositivi vengano usati per più di cinque ore al giorno, disabituando le persone a pensare e a relazionarsi in maniera naturale con gli altri Dati recenti…
La kermesse cinematografica partirà domani 28 agosto e terminerà il 7 settembre. Tre le opere italiane in concorso: “Martin Eden”, di Pietro Marcello, “La mafia non è più quella di…
Nuove assunzioni in vista nel settore assicurativo con UnipolSai. La compagnia di assicurazioni del Gruppo Unipol ha in programma l’inserimento di 300 nuove risorse La notizia è stata riportata da…
Il bando sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto. Domande da presentare entro la metà di settembre Ora gli addetti che si occupano dell’accoglienza e vigilanza delle sale dei…
A poche ore dall’attentato veniva rinvenuta all’interno della galleria, a circa 50 metri dall’imbocco, deformata e lievemente combusta, una sveglia costruita dalla ditta Peter Uhren di Rottweil sulla quale venivano…
Alessio Arena riceve un dono dal Papa emerito Benedetto XVI
Il bilancio di questa strage, la più efferata compiuta nell’Italia repubblicana, fu di 85 morti e 200 feriti Sabato 2 agosto 1980 alle 10,25 un ordigno ad alto potenziale esplose…
‘Giufà’ è diventata anche punto locale di “Nati per Leggere”, un Programma Nazionale di promozione della Lettura per le famiglie e i bambini fino ai 6 anni di età La…
Cambia sede lo show previsto per la Bertè. Si svolgerà sabato 3 agosto alle 21,30 al Teatro provinciale “Lucio Dalla“ L’amministrazione comunale, in seguito a problemi di carattere logistico e…
Passa con 193 favorevoli e 38 astenuti. La materia sarà obbligatoria, in programma 33 ore annue e voto in pagella Diventa obbligatoria l’educazione civica a scuola. L’Aula del Senato ha…