Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si tratta di “Tutta colpa della luna”, il libro di Fabio Ceraulo, Teresa Gammauta, Rita Giamarresi e Ignazio Rasi, edito da Edizioni Ex-Libris

Mercoledì 10 luglio alle ore 19.00, presso “Prospero – enoteca letteraria” di Palermo, in via Marche 8, è in programma, nell’ambito di “The Moon Tour”, la presentazione in anteprima nazionale di “Tutta colpa della luna”, di Fabio Ceraulo, Teresa Gammauta, Rita Giamarresi e Ignazio Rasi, edito da Edizioni Ex Libris. Dialogherà con gli autori Sabina Spera.

Come quattro astronauti in viaggio ognuno verso la propria Luna, i componenti del “Nuovo Collettivo Autori”, hanno provato a raccontarne le fasi e la ricca simbologia dietro esse. Quattro racconti scritti con stili diversi che, ispirandosi alle fasi lunari – nuova, crescente, piena e calante – le rileggono con ironia, amore, brivido, intimità. L’anno 2019 è il cinquantesimo dalla missione che portò l’uomo a volare per la prima volta sulla luna, e questo libro è un modo davvero suggestivo per rendere omaggio a questa argentea, misteriosa e continua fonte di ispirazione.

Gli autori: Fabio Ceraulo, appassionato di storia e arte, da anni promuove la cultura della sua città, Palermo, tramite social network e radio. È autore di romanzi e racconti. Ha ricevuto un’onorificenza per meriti letterari e culturali dalla prestigiosa Fondazione “Ruggero II” di Palermo. Ha partecipato con un racconto a “Sarà tre volte Natale” (Edizioni Ex Libris).
Teresa Gammauta è scrittrice ed autrice dei monologhi del docufilm “L’Ultimo Sorriso” vincitore di premi e riconoscimenti. Nel 2016 è finalista con il “Il Cappello” al concorso Monologando. Nel 2018 ha pubblicato “Cieli di Carta” (Edizioni Ex Libris) e partecipato con un racconto a “Sarà tre volte Natale” (Edizioni Ex Libris). Rita Giammarresi, grande appassionata di mare e di vulcani ama rifugiarsi a scrivere nell’isola di Stromboli. Ha esordito nel 2018 con il suo primo romanzo “Spyros il marinaio italiano”. Ignazio Rasi, 50 anni, scrive cose e fa il padre. Fra le produzioni letterarie, nel 2018 ha partecipato con un racconto alla raccolta di racconti “Sarà tre volte Natale” (Edizioni Ex Libris).

Tutta colpa della lunamercoledì 10 luglio 2019ore 19:00 – “Prospero – enoteca letteraria” via Marche 8 – Palermo

redazione