Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La top ten è stata stilata da Wines Vines Analytics e traccia un mercato molto concentrato, dove i primi quattro operatori del mercato rappresentano l’80% delle cantine servite da tutti e dieci

Wines Vines Analytics, gruppo di ricerca di Wines & Vines, ha stilato una classifica dei dieci più importanti distributori USA di vino domestico. Si tratta di un ranking basato su diversi criteri quali ad esempio il numero o il prestigio delle cantine rappresentate, il fatturato, il numero degli stati coperti e la percentuale di consumatori raggiunta. Non è preso invece in considerazione il fatto che i distributori abbiano nel loro portafoglio vino importato, birra o superalcolici. Al primo posto di questa top ten troviamo Southern Glazer’s Wine & Spirits, società con sede a Maimi in Florida e capace di un fatturato di 16,5 miliardi di dollari nel 2016 (fonte dei dati sul fatturato è la rivista economica americana Forbes), operante in 36 stati e soprattutto con ben 1178 cantine in portafoglio. Secondo posto per Republic National Distributing Co, operatore del mercato del vino più conosciuto con l’acronimo RNDC. Il suo fatturato 2016 è stato di 6,5 miliardi di dollari, serve 751 produttori di vino e opera in 22 stati; il quartier generale è in Texas a Grand Praire. Terzo posto per il distributore New York Breakthru Beverage, responsabile della distribuzione del vino di 691 cantine statunitense, operante in 15 stati e che ha fatturato lo scorso anno 5,4 miliardi di dollari. Al quarto troviamo Young’s Market Co., forte di un fatturato di 3 miliardi di dollari nel 2016, operante in quindici stati e distributore per 663 cantine statunitensi.

Da qui in poi, quindi dal quinto posto, la classifica è fatta di operatori del mercato che rappresentano un numero molto minore di produttori, cosa che permette di definire come particolarmente concentrato verso l’alto il settore della distribuzione del vino americano. Se infatti sommiamo il numero di cantine rappresentate dai dieci distributori in classifica 4139, i primi quattro ne rappresentano ben 3283, quindi poco meno dell’80%. Johnson Brothers Liquor Co., infatti, serve “solo” 135 cantine e lavora in 22 stati; la Heidelberg Distributing 177 cantine, e opera solamente in Ohio e Kentucky. Segue il distributore californiano Wine Warehouse, che segue solo il mercato della California e 104 produttori di vino. Ottavo posto per The Martignetti Cos, storico distributore americano, in mano alla famiglia Martignetti che vanta una licenza di distribuzione di alcolici dal 1933 (235 cantine e 22 stati). Gli ultimi due posti sono occupati da Empire Merchants LLC di Brooklyn (124 cantine e operante su 3 stati) e The Winebow Group che rappresenta 81 cantine operando in 20 stati.

Fonte: uiv.it