Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sgominato gruppo legato a clan Cappello, gestiva ‘piazza di spaccio’ a Librino

Operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Catania che hanno sgominato un gruppo criminale legato al clan Cappello che gestiva una ‘piazza di spaccio’ nel popoloso rione di Librino. I militari dell’Arma hanno hanno eseguito nei confronti di 25 persone un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia etnea. I reati contestati, a vario titolo, sono di associazione finalizzata al traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti con l’aggravante del metodo mafioso. Complessivamente i carabinieri hanno arrestato 12 persone e notificato in carcere il provvedimento restrittivo ad altri quattro indagati già detenuti. Il Gip ha disposto anche l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per nove spacciatori di marijuana e cocaina, ai quali è contestata anche l’aggravante mafiosa

L’operazione, denominata ‘Fossa dei leoni‘ dal nome dato alla ‘piazza di spaccio’, arriva al culmine di un’indagine condotta dai carabinieri dal settembre 2017 al febbraio 2018 che ha consentito di definire la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli dei componenti del gruppo criminale attivo nel popolare quartiere Librino di Catania e riconducibile a Rosario Ragonese, indicato dalla Procura distrettuale come personaggio di spicco del clan Cappello. Per la Dda l’operazione dei carabinieri ha “totalmente disarticolato la ‘piazza di spaccio’ di viale Grimaldi 10, oggi di fatto cancellata dalla mappa delle aree di spaccio del quartiere Librino di Catania”.

Nell’operazione antidroga ‘Fossa dei leoni’ i carabinieri del comando provinciale di Catania hanno arrestato 12 persone e notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a quattro indagati già detenuti e l’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria a nove spacciatori. La misura cautelare in carcere emessa dal Gip su richiesta della Dda di Catania riguarda: Antonio Valentino Carrubba, di 35 anni, Vincenzo Antonino Carruba, di 42, Salvatore Gagliano, di 32, Gaetano Maurizio Girone, di 53, Claudio Malerba, di 62 (già detenuto), Cristian Malerba, di 22 (già detenuto), Guglielmo Malerba, di 36 (che era agli arresti domiciliari), Salvatore Messina, di 28, Sebastiano Giacinto Davide Monteforte, di 31, Antonino Prussiano, di 23, Rosario Ragonese, di 42, Massimo Rosseello, di 36 (già detenuto), Alessandro Salvatore Russo, di 46, Antonino Russo, di 24 (che era agli arresti domiciliari), Giovanni Tricomi, di 20 (già detenuto) e Massimo Vinciguerra, di 48. L’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria è stato disposto dal Gip per: Salvatore Ardizzone, di 48 anni, Antonio Ottavio Crisafulli, di 29, Antony Patrizio Nico Lentini, di 22, Agatino Litrico, di 29, Giuseppe Litrico, di 26, Natale Simone Saraceno, di 25, Carmelo Lentini, di 60, e Antonino Rossello, di 73.

Fonte: Ansa