Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catanese, 57 anni, professore universitario di musicologia a Roma, insegnante di storia della musica all’istituto Bellini di Catania, animatore di numerosi festival, Antonino Marcellino è il nuovo sovrintendente

Dopo le polemiche, la Fondazione dell’Orchestra sinfonica siciliana, fiore all’occhiello del Teatro Politeama di Palermo, ha una nuova guida. Il presidente Musumeci aveva tentato di opporsi al cda, commissariando la Fondazione, ma senza fortuna. Il nuovo sovrintendente succede a Ester Bonafede, sostenuta da Micciché, alla guida della Foss. Si tratta di Antonino Marcellino, catanese, 57 anni, professore universitario di musicologia a Roma, insegnante di storia della musica all’istituto Bellini di Catania, animatore di numerosi festival nel Catanese. La decisione è stata adottata nel tardo pomeriggio dal Consiglio di amministrazione guidato da Stefano Santoro con i voti a favore dei consiglieri Giulio Pirrotta, in rappresentanza del Comune, e di Sonia Giacalone, in rappresentanza dei lavoratori Foss. Il nome del professore Marcellino era tra i 34 che avevano aderito all’avviso pubblico diffuso dalla Fondazione due mesi fa. Marcellino ha incontrato l’orchesta, che gli ha tributato un lungo applauso e non ha nascosto la sua emozione. “Era la stessa emozione che mi guidava nel leggere questo nome quando per undici anni mi sono trovato al Fondo Unico dello spettacolo, a decidere i finanziamenti per gli enti musicali – dice il nuovo sovrintendente – un’orchestra che ha una storia, l’orchestra di Ottavio Ziino e Celibidache.”