Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si tratta di un libro prezioso che racconta una pagina di storia della città: fu commissionato dal Senato palermitano al segretario del Senato Pietro Vitale e stampato nel 1714

Domani 26 giugno, alle ore 17,00, presso la Biblioteca comunale di piazza Casa Professa, verrà presentato il restauro del volume dell’abate Pietro Vitale “La felicità in trono”, curato della Fondazione Salvare Palermo e realizzato dall’Officina della Memoria di San Martino delle Scale su progetto redatto dalla Soprintendenza per i BB.CC.AA. della Regione Siciliana. Interverranno, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, l’Assessore alle Culture Adam Darawsha, la direttrice della Biblioteca comunale Eliana Calandra, il presidente della Fondazione Salvare Palermo Renata Prescia, oltre ad Assunta Lupo, curatrice del restauro, Lina Bellanca Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, Don Mariano Colletta,  presidente dell’Officina della memoria, Rosalba Guarneri già Responsabile del Fondo antico della Biblioteca comunale di Palermo e Maurizio Vesco Funzionario Archivista presso la Soprintendenza Archivistica della Sicilia dell’Archivio di Stato.

Non è solo un libro. “La felicità in trono” è un libro prezioso che racconta una pagina di storia della città: fu commissionato dal Senato palermitano al segretario del Senato Pietro Vitale e stampato nel 1714 dallo stampatore “reale” Agostino Epiro, in occasione dell’incoronazione a Palermo di Vittorio Amedeo di Savoia e Anna d’Orleans, re e regina di Sicilia. Le incisioni sono eseguite da Francesco Cichè su disegno di Antonino Grano.