Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il prossimo 26 giugno, alle 17.30, presso l’Archivio Storico Comunale in via Maqueda 157 a Palermo, si presenta “Entronautica – Conversazioni sulla poesia” di Gino Pantaleone edito da Ex-Libris. Dopo l’introduzione dell’editore Carlo Guidotti e il saluto della dottoressa Eliana Calandra, dirigente dell’Archivio Storico Comunale, seguiranno la relazione della dottoressa Daniela Sortino, docente di Latino e Greco al Liceo Classico “G. Meli” di Palermo e un intervento dell’autore, Gino Pantaleone. Durante l’incontro, grazie al violino di Rosalinda Lo Bue, verranno proposti brani di J. S. Bach, da Partita I e Partita II e il Capriccio n.13 e n.14 di Nicolò Paganini. Parteciperanno le poetesse e i poeti coinvolti nel libro.

Entronautica è il resoconto di un viaggio dentro se stessi, effettuato mediante l’incontro con quattordici fra i più valenti poeti contemporanei. Quattordici interviste e altrettante antologie che ripercorrono il senso profondo della poesia e della sua essenza. Ascoltando i racconti l’autore ha saputo cogliere urgenze, inquietudini, ricordi e vaghe risonanze, scavando le pareti dell’anima la cui esistenza diviene immortale grazie alla poesia, facendo così del poeta, il risultato dei meriti di un’esistenza esteriore, anteriore ed interiore, di un’alta cultura introspettiva che ha la capacità di far gustare il sapore della bellezza. I dialoghi e i testi contenuti sono di Franca Alaimo, Maria Attanasio, Anna Maria Bonfiglio, Rossella Cerniglia, Carmelo Fucarino, Aldo Gerbino, Elio Giunta, Ester Monachino, Guglielmo Peralta, Nicola Romano, Tommaso Romano, Emilio Paolo Taormina, Stefano Vilardo e Lucio Zinna.