Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il prossimo 20 giugno 2019, in anteprima nazionale, verrà presentato a Palermo “Ai confini dell’inferno”, il nuovo libro di I.M.D. edito da Leima

La presentazione, che avrà luogo giovedì 20 giugno alle ore 18:00, si terrà presso Trivio Bistrot, in via Sammartino 150, a Palermo. Sarà presente l’autore che parlerà del suo libro con Roberto Greco. Si tratta di una nuova avventura per il commissario Castrogiovanni. Nato dalla penna di I.M.D., ispettore della Polizia di Stato ed ex membro della squadra Catturandi della Squadra Mobile di Palermo, Castrogiovanni è un poliziotto modernamente antico, la cui professione si basa alcuni saldi principi di fondo. Siciliano di origini, lo abbiamo lasciato a Grotte, in provincia di Napoli dopo le vicessitudini che gli sono occorse in “Gli strateghi del male“, opera precedente dell’autore.

Ma questo non è certo uno dei momenti migliori per il commissario Castrogiovanni: è sopravvissuto a un misterioso agguato, a una lunga degenza in ospedale e all’apprensione della mamma, solo per scoprire di essere stato trasferito al Nord, lontano da Grotte e dai suoi fedeli uomini. Forse un viaggio è quello che ci vuole, ma quando uno è sbirro, è sbirro anche in vacanza, così un tour nell’assolato Egitto diventa il punto di partenza di una nuova indagine. Una grossa azienda petrolifera posta sotto sequestro è il perno di un complicato e raffinato incastro, in cui si incrociano gli interessi della mafia, di un avvocato che amministra beni confiscati e di un magistrato affogato dai debiti di gioco della moglie. Un rompicapo irresistibile per il commissario Castrogiovanni, che scoprirà a proprie spese come talvolta seguire il Bianconiglio nell’oscurità della sua tana possa condurre piuttosto ai confini dell’inferno.