Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’episodio è stato segnalato alla Polizia, cui è stato anche fornito il numero di cellulare di provenienza della chiamata

Telefonata minatoria nei confronti del giornalista Leopoldo Gargano, firma del Giornale di Sicilia. Stamattina intorno alle 10 al centralino del quotidiano è arrivata una telefonata: un uomo, senza fornire le proprie generalità, ha pronunciato le seguenti frasi: “Gargano scrive troppe minchiate”. “Qui parla la famiglia Lo Piccolo”. “Vi mettiamo una bomba e vi facciamo saltare tutti in aria”. L’episodio è stato segnalato alla Polizia, cui è stato anche fornito il numero di cellulare di provenienza della chiamata. La direzione del Giornale di Sicilia ha scritto in una nota: “Questa direzione non può che prendere atto dell’ennesimo episodio di tentativo di intimidazione nei confronti del Giornale di Sicilia, che nelle sue cronache quotidiane ha il solo torto di raccontare fatti e notizie con obiettività, rigore professionale e completezza di informazione, senza fare sconti a nessuno. Cosa che evidentemente spiace a molti. Leopoldo Gargano è cronista esperto, attento e preparato. A lui dunque non possiamo che esprimere piena vicinanza e sostegno. Non sono certo episodi come questo, peraltro l’ultimo di una lunga serie, che ci impediranno di portare avanti la nostra missione: informare con obiettività, imparzialità e affidabilità, avendo come unico elemento di riferimento la ricerca assoluta della verità”.

Fonte: Rainews.it