Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il presidente Musumeci è al Palazzo di giustizia di Caltanissetta, per essere sentito, come persona informata sui fatti, nell’ambito dell’indagine sul “Sistema Montante”. Ipotizzabile anche un “Sistema Lumia”?

Musumeci è arrivato da solo, senza legale e viene sentito direttamente dal procuratore capo di Caltanissetta Amedeo Bertone e dai pm che indagano sull’ex presidente degli industriali siciliani che è agli arresti domiciliari. Intanto i verbali del pentito Salvatore Dario Di Francesco sono stati acquisiti agli atti del processo ordinario con 17 imputati sul ‘sistema Montante’. Lo ha deciso il Tribunale di Caltanissetta, davanti al quale il collaboratore di giustizia avrebbe dovuto deporre, dopo che la Procura e le difese hanno rinunciato al suo esame. Di Francesco e’ anche parte offesa nel procedimento perche’, secondo l’accusa, l’ex leader di Confindustria Sicilia lo avrebbe fatto seguire nei suoi spostamenti in carcere dalla sua ‘rete di informatori’ dopo la notizia dell’avvio della sua collaborazione. Il processo e’ stato aggiornato al prossimo 3 giugno.

All’audizione di Musumeci partecipa anche il capo della squadra mobile nissena, Marzia Giustolisi. La procura ipotizza che quei fondi siamo stati gestiti in modo clientelare, in favore di un gruppo di imprenditori. Nei mesi scorsi, Musumeci era stato ascoltato, sempre sullo stesso argomento, anche dalla Commissione regionale antimafia all’Ars che ha poi presentato una relazione finale sul “Sistema Montante”. In quella occasione, il presidente dell’Antimafia Claudio Fava, al termine delle audizioni aveva detto: “Dalle parole del presidente Musumeci sembrerebbe emergere, più che un ‘sistema Montante’, un ‘sistema Lumia’, nel quale il primo era garante di interessi particolari e specifici del mondo imprenditoriale, ma era il secondo ad essere appunto al centro del sistema parallelo di governo della Regione. È ovviamente ancora un quadro che si sta delineando e non già una certezza. Un motivo in più per proseguire nel lavoro della Commissione”. E poi aveva aggiunto: “Avremmo voluto ascoltare tutti i presidente della Regione. Abbiamo ascoltato Raffaele Lombardo ed avremmo voluto ascoltare Crocetta, che ha declinato l’invito. Oggi abbiamo ascoltato anche il presidente Musumeci per la sua esperienza di presidente della commissione antimafia e deputato dell’opposizione nella scorsa legislatura. Vogliamo capire quanto di questo ‘sistema Montante’ rischia di sopravvivere come governo parallelo della Regione siciliana”. Lo scorso 10 maggio Antonello Montante, l’ex presidente degli industriali siciliani era stato condannato a 14 anni di carcere per corruzione. Ma c’è un altro filone dell’inchiesta aperto e uno stralcio del processo che vede alla sbarra politici e forze dell’ordine.

Fonte: Adnkronos