Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sul “muro”, dal 23 maggio al 19 luglio, si potranno scrivere messaggi che, una volta inviati, saranno valutati dalla Procura in merito alla loro pubblicazione

Uno spazio aperto per ricordare i giudici Falcone e Borsellino. L’idea è del Procuratore di Palermo Francesco Lo Voi che oggi ha aperto il sito della Procura creando un ‘muro‘ per affiggere i pensieri dei cittadini. “Il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 sono due date che fanno riaffiorare tragici ricordi. Le stragi di Capaci e via d’Amelio segnarono profondamente l’anima di tutti i magistrati italiani e di tutti i cittadini onesti – scrive Lo Voi – Da allora, nessuno potè più dire che la mafia non esisteva, che non fosse strumento di morte e di vessazione. Da allora, tanti hanno parlato di mafia e di antimafia. Da allora, tanti hanno fatto sentire la loro voce contro la mafia e molti (non tutti) si sono battuti e si battono tuttora contro la mafia”.

Da qui l’idea di aprire il sito ai pensieri. “Quelli che hanno avuto minori opportunità di farlo sono stati i comuni cittadini, magari quelli che la mafia la vedono ancora ogni giorno; e anche quelli, e sono tanti, che col loro impegno o facendo semplicemente il loro dovere, hanno supportato questa lotta. Ecco perché quest’anno la procura di Palermo, nel suo sito internet ufficiale, ha deciso di dare voce ai cittadini – dice ancora Lo Voi- Chiunque potrà inviare un messaggio che verra’ pubblicato sul sito e che sara’ quindi visibile a tutti. Dal 23 maggio al 19 luglio raccoglieremo e pubblicheremo tutti i messaggi che ci saranno inviati. Seguiremo questo periodo non solo coi nostri ricordi, ma anche con quelli di tutti coloro che si riconoscono nell’azione comune contro la mafia e soprattutto – Lo speriamo fortemente – con quello dei giovani, anche di quelli che nel 1992 non erano ancora nati. Perché è per il loro futuro che questa lotta viene portata avanti e deve essere vinta“.

Fonte: Adnkronos