Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nel blitz sono finite in manette sette persone appartenenti al sodalizio criminale attivo a Castellammare di Stabia. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri di Torre Annunziata e dalla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia

Operazione alle prime luci dell’alba di oggi, mercoledì 22 maggio, da parte delle forze dell’ordine contro il clan camorristico dei Cesarano: nel blitz, sono finite in manette sette persone, tutte ritenute dagli inquirenti essere appartenenti al sodalizio criminale attivo nel territorio di Castellammare di Stabia. Si tratta di sette persone che vengono ritenute elementi di spicco del clan Cesarano e che sono state raggiunte in mattinata da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere: i sette sono ritenuti responsabili di estorsione e lesioni personali perpetrate ai danni di imprenditori che operano nel “Mercato dei Fiori“, la zona florovivaistica più importante del Sud Italia e che si trova tra i comuni di Pompei e di Castellammare di Stabia. L’operazione è stata eseguita dai carabinieri di Torre Annunziata congiuntamente alla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Pochi giorni fa, in un’altra operazione simile eseguita congiuntamente da carabinieri e guardia di finanza, erano state arrestate undici persone, ritenute essere promotrici, affiliate o agevolatrici, di un nuovo clan camorristico, il clan Batti, che si stava imponendo secondo le indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nel territorio tra San Giuseppe Vesuviano e Terzigno, oltre che nelle zone limitrofe.

Fonte: Ansa