Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appuntamento per ricordare, con musica e parole, le vittime della strage di Capaci

Una serata di musica, recital e letture, per dire ora e sempre «No alla mafia». In occasione della ricorrenza del 23 maggio, giorno in cui si ricordano Giovanni Falcone e le vittime della strage di Capaci, i Bottega Retrò, Cocò Gulotta e Al Di Rosa, hanno deciso di mettere in scena un concerto-spettacolo dedicato ai morti ammazzati da “cosa nostra” dal titolo “Te lo ricordi quel giorno?”. L’appuntamento è per il 23 maggio alle 21,30 da Wine Beer in via Bari 37, a pochi metri dall’area pedonale di via Maqueda. Il duo, specializzato nel teatro-canzone, nei suoi dieci anni di attività ha spesso trattato – fra spettacoli, brani ed eventi – il tema della legalità e ha deciso di mettere in scena uno spettacolo dedicato alla “memoria”. Si alterneranno brani tratti dal repertorio della Bottega e non solo. Non mancheranno monologhi, riflessioni, ironia, poesia e tanti ospiti a sorpresa. Il palco sarà aperto agli artisti che volessero intervenire per una testimonianza, un ricordo, una canzone, un intervento inerente al tema della serata. «Chiunque vorrà – dice Cocò Gulottapotrà portare al microfono il suo ricordo di quel giorno nefasto, che ha però contribuito a risvegliare l’anima antimafia dei siciliani, che si sono ribellati». L’ingresso al locale è gratuito. Per prenotare un tavolo o chiedere informazioni telefonare al 327 747 3277.