Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sei arresti e sequestrate due società. L’indagine ha consentito di sgominare una vera e propria organizzazione finalizzata a gestire gli investimenti della famiglia mafiosa dei Fontana di Palermo

Cosa nostra ha messo le mani nella produzione e nella distribuzione di caffè, creando un collegamento tra Palermo a Milano. Sei gli arresti eseguiti dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziario di Palermo, in collaborazione con lo Scico – il Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata – coordinati dalla Procura della Repubblica e dalla Dda, la Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito un provvedimento emesso dal tribunale di Palermo.

Sequestrate anche due società. L’indagine ha consentito di sgominare una vera e propria organizzazione finalizzata a gestire gli investimenti della famiglia mafiosa dei Fontana di Palermo, della zona Acquasanta Arenella, i cui boss erano appena usciti dal carcere e si erano trasferiti, e spostato i loro interessi, a Milano.
Gli arrestati sono Rita Fontana di 30 anni, Giovanni Fontana di 41, Gaetano Pensavecchia di 58, Filippo Lo Bianco di 54, Michele Ferrante di 36, e Domenico Passarello di 43.
L’operazione ha visto impegnati oltre un centinaio di militari del nucleo Pef di Palermo, con il supporto dello Scico di Roma, del Nucleo Pef di Milano, dei Gruppi di Milano e Palermo.

(Ro.G.)