Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domani 16 aprile, alle 9:30, nell’ex Noviziato dei Crociferi, in via Torremuzza 20 a Palermo

Livio Sossi era nato a Trieste. Professore di Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine e all’Università del Litorale di Capodistria (Slovenia), saggista, esperto di letteratura per l’infanzia, editoria e illustrazione, conduttore del programma radiofonico sulla letteratura per ragazzi “Doroty & Alice” in onda per radio Capodistria, Direttore artistico del polo museale dello Spazio Brazzà a Moruzzo (Udine), curatore, consulente scientifico e direttore artistico di mostre e manifestazioni culturali sulla letteratura per l’infanzia e sul mondo dell’illustrazione. Questo è stato Livio.

Al suo ricordo, ispirati dal suo lavoro, domani 16 aprile, alle 9:30, nell’ex Noviziato dei Crociferi, in via Torremuzza 20 a Palermo, Alfredo Stoppa, Adriana Saja, Sara Favarò, Rosanna Maranto, Marta Cid Funtes, Sara Carramusa e Alessio Li Causi ci racconteranno Livio e il suo mondo.
Uno spazio ed un tempo per ricordare, attraverso le parole dei suoi più cari collaboratori, un amico triestino prematuramente scomparso, che tanto si è speso per la crescita culturale delle cittadine e dei cittadini di Palermo. Un uomo che, con la sua sensibilità e semplicità, è riuscito a riportare alla luce, in ogni singola persona che ha avuto il bene di incontralo, il bambino “nascosto” che lo rende capace di amare, sorridere, entusiasmarsi.

Il ricordo di Livio Sossi su referencepost.it e una sua intervista del 2017