Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Gaetano Fontana, figlio di Stefano, reggente in vita della famiglia mafiosa palermitana dell’Acquasanta, nel 2010 era stata applicata misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con Obbligo di Soggiorno nel comune di Milano, alla quale lo stesso si trova attualmente sottoposto, proprio per essere considerato un esponente di cosa nostra

Sequestrate a Gaetano Fontana, 43 anni, esponente della famiglia mafiosa dell’Acquasanta di Palermo, diverse proprietà, una gioielleria nel cuore di Milano. Con un’operazione gli uomini della Polizia di Stato di Palermo hanno di fatto “congelato” questi beni, con un sequestro da un milione di euro della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo.

Gli agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura di Palermo, con la collaborazione dei colleghi della Questura di Milano, hanno effettuato il sequestro dei seguenti beni riconducibili a Fontana, come una gioielleria in via Cavallotti, situato nel centro del celebre “quadrilatero della moda” milanese, intestata alla convivente ma riconducibile a Fontana, oltre a tre immobili e sei conti con rapporti finanziari per circa 50.000 euro circa. Fontana risulta inoltre condannato definitivamente per aver svolto le funzioni di reggente della famiglia mafiosa dell’Acquasanta, per conto della quale gestiva il nevralgico settore di riscossione del pizzo. A Gaetano Fontana, figlio di Stefano, reggente in vita della famiglia mafiosa palermitana dell’Acquasanta, nel 2010 era stata applicata misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con Obbligo di Soggiorno nel comune di Milano, alla quale lo stesso si trova attualmente sottoposto, per essere considerato un esponente di cosa nostra. Su questa base informativa, sono stati svolti dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura di Palermo accertamenti patrimoniali nei confronti del suo nucleo familiare che hanno permesso di evidenziare una notevole sproporzione economica tra i redditi dichiarati, ben inferiori alle ordinarie spese di mantenimento di una famiglia e gli investimenti patrimoniali effettuati invece per l’acquisto dei beni oggetto del sequestro. Accertato ciò è stato possibile dimostrare come tali beni, fittiziamente intestati alla sua convivente, fossero in realtà riconducibili allo stesso Fontana e potessero evidentemente ritenersi frutto del reimpiego delle ricchezze accumulate in maniera illecita.