Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Livio SossiLivio Sossi

Il mondo della cultura perde uno dei suoi più creativi protagonisti: si è spento oggi, nella sua casa di trieste, a causa di un infarto, Livio Sossi, docente di Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine ed attivissimo uomo di cultura, impegnato su tutto il territorio italiano per la divulgazione e la diffusione dell’arte dell’illustrazione, mettendo a fattor comune la sua immensa esperienza maturata in tanti anni di intensa attività.
Giovani promesse, affermati pittori, abili illustratori, nonché scrittori ed editori, hanno attinto preziosi consigli e indispensabili perle di conoscenza durante gli innumerevoli workshop e gli svariati corsi tenuti in tutta Italia, creando le basi tecniche, artistiche e poetiche per la produzione di un prodotto tanto affascinante quanto complesso e delicato, ossia il libro illustrato per il mondo dell’infanzia.
Ed a questo mondo dell’infanzia, il triestino Livio Sossi, ha dedicato tutta la sua vita fino agli ultimi giorni.
Ebbi la fortuna di conoscerlo e di intervistarlo nel novembre del 2017, in seno al workshop Illustramente, grande Festival della letteratura e dell’illustrazione per l’infanzia, organizzato a Palermo da Rosanna Maranto di Skenè, in cui Sossi era proprio il presidente di giuria.
In quella sede ebbi il privilegio di accostarmi a lui mediante un’intervista attraverso la quale trasparì tutta la sua passione, vera e sincera, verso il mondo dell’infanzia, sempre assolutamente protagonista, con ricerca, rispetto e tanta dolcezza.
Un altro contatto professionale lo ebbi proprio nei giorni scorsi, quando mi fece i complimenti per la pubblicazione, con il marchio Edizioni Ex Libris, di un albo illustrato da lui supervisionato, intitolato “L’artista di strada”, su testi di Sara Favarò e illustrazioni di Martaciflu, presentato a gennaio proprio presso Skenè.
Da questo forte incoraggiamento nacque quindi una nuova collana editoriale dedicata all’infanzia e diretta proprio da Sara Favarò, scrittrice, giornalista e grande amica di Livio Sossi. All’interno di questa collana vedranno la luce quindi numerose piccole perle, visionate da Sossi, che costituiranno un omaggio alla sua memoria ed alla sua leggiadra grandezza, fatta di forme, di colori e di armonie.
Grazie Livio!

Carlo Guidotti per Referencepost