Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Artista di strada_Copertina, Edizioni Ex LibrisArtista di strada_Copertina, Edizioni Ex Libris

La casa editrice Edizioni Ex Libris inaugura “Gli arcobaleni”, una nuova collana di albi illustrati dedicata al mondo dell’infanzia.

La direzione della collana editoriale è affidata all’attrice, scrittrice e giornalista Sara Favarò che oggi presenta il primo volume della collana “L’artista di strada”.

Il testo è di Sara Favarò con illustrazioni di Martaciflu, la giovane e talentuosa artista spagnola Marta Cid Fuentes Guerra, che ha dato volto e colore al personaggio descritto nel libro di Sara Favarò, ispirato alla figura di Pietro Ulmo, artista di strada vissuto nel secolo scorso, che ha speso la sua intera vita donando un sorriso ai bimbi con le sue geniali e coloratissime creazioni cartacee.

La presentazione del libro avverrà oggi 31 gennaio alle ore 16.00 presso la sede di Skenè, di Rosanna Maranto, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, padiglione 18.

Durante il pomeriggio culturale sarà possibile ammirare la mostra con i disegni originali di Martaciflu, partecipare ad un laboratorio creativo a tema ed assistere alle performance dell’attore Gioacchino Turdo.

Il progetto è nato nell’ambito dl workshop organizzato da “Illustramente”, festival del libro e dell’illustrazione per l’infanzia. Si ringrazia il professore Livio Sossi per la supervisione dell’albo. Letteratura, giochi e tanto altro oggi pomeriggio da Skenè con le avventure dell'”Artista di strada”.

Carlo Guidotti per Referencepost