Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Filippo Lo Iacono_Premio Madrid, referencepost, Edizioni Ex LibrisFilippo Lo Iacono_Premio Madrid, referencepost, Edizioni Ex Libris

Un altro prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Filippo Lo Iacono, pittore palermitano, che tanto si è distinto in questi anni per la sua inconfondibile arte.
Il 9 novembre 2018, presso il Casinò di Madrid, l’Ambasciata per la Spagna della Fondazione Costanza, ha consegnato il Premio Internazionale d’Arte al Cav. D’arte Filippo Lo Iacono, “per la sua carriera artistica e culturale, quale importante traguardo al raggiungimento della pace e dell’amore espressa attraverso le sue opere, che narrano in visione poetica, le architetture, i paesaggi, e i punti cardine della città di Palermo e non solo. Si plaude all’eccellente ed originale Maestria tecnica”.

Presenti alla cerimonia l’Ambasciatore per la Spagna della Fondazione Costanza, Lord Javier Rodriguez, il direttore artistico Federazione Internazionale Arti e Cultura, Mr. Michael Lam, e il Presidente Fondazione Costanza, Dr. Don Alessandro Costanza.
Fra gli eventi organizzati in seno alla cerimonia vi è stata anche una cena informale, durante la quale al Maestro siciliano è stata consegnata una targa e un trofeo per un evento di cui sarà ospite d’onore e che si terrà il 18 gennaio 2019, alle ore 21 presso il Wellington Hotel. La cena di gala solidale per i bambini dell’Associazione Arte por la Vida è stata di Juan Bautista De La Vera Cruz.
E’ questo uno dei numerosi riconoscimenti attribuiti al Maestro Lo Iacono, già “Artista dell’anno – 2015“, che ha partecipato con le sue pregiate opere alla Biennale di Venezia, alla Fiera di Parma, alla Triennale d’arte e in tante esposizioni a Verona, Firenze, Bologna, Padova, Cefalù, Taormina, Siracusa e a Messina, oltre naturalmente nella sua città natale, come ad esempio l’inaugurazione della rassegna “Vill’Arte Boscogrande – 2018” o la “Festa dell’onestà – 2017”.

Fra le sue opere più celebri e recensite citiamo “Evolution”, “Panormus città tutto porto”, “La bellezza: presente passato e futuro”, “Taormina”, “Ballarò”, “Rialzarsi”, “Orgoglio”, Danzando libera l’anima” e “La rinascita”.
Altri articoli su Filippo Lo Iacono: Referencepost ha intervista Filippo Lo Iacono (clicca qui), Vill’Arte Boscogrande (clicca qui), Festa dell’onestà 2017 (clicca qui).
Tanti riconoscimenti internazionali e molte opere prodotte, mediante le quali, Filippo Lo Iacono ci trasmette le luci, i colori e le calde atmosfere della nostra terra con la sua inconfondibile arte pittorica.

Carlo Guidotti per Referecepost