Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunicato stampa

Si è conclusa lunedì 16 la mostra dal titolo “Inspire” organizzata dall’associazione culturale palermitana RicercArte presso Casa Cava, a Matera e che ha, sin dalla sua vernice del 7 luglio, riscontrato un grande interesse presso i visitatori locali e i turisti che hanno potuto ammirare le opere di trentuno artisti provenienti non soltanto da diverse regioni italiane ma anche stranieri.

Circa duecento ogni giorno e per tutta la durata della mostra, dunque, sono stati gli appassionati di arti figurative e anche i semplici curiosi che hanno avuto modo di apprezzare la qualità delle opere esposte e tutte ovviamente contemporanee evento che, in un mercato artistico molto legato alle tradizioni, fa fatica ad affermarsi e a trovare luoghi istituzionali per diffondere l’arte di chi si affaccia oggi a nuove tecniche, a nuove sperimentazioni, a nuovi orizzonti e, perché no? a nuove scuole. Ampia e positiva si è dimostrata la partecipazione dei media che hanno apprezzato l’iniziativa culturale, la creatività, e che non hanno mancato di esprimere giudizi positivi sull’organizzazione e sugli artisti in catalogo.

Palermo, capitale della cultura 2018, Matera, capitale della cultura 2019. Sembra quasi un gemellaggio, un passaggio di testimone tra due città in cui il respiro culturale è sempre più ampio e che darà nuove occasioni di incontri, sempre all’insegna dell’arte e delle arti in cui l’associazione palermitana RicercArte sarà presente. I prossimi appuntamenti di RicercArte, infatti,  a Matera  sono segnati per Luglio e Settembre 2019.