Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Situata nella parte meridionale della Finlandia, Helsinki ne è la capitale e la città più popolosa.

Di struttura bilingue, finlandese e svedese, si affaccia sul mar Baltico e, dall’altro lato del confine, è in direzione della capitale dell’Estonia, Tallin.

Fondata nel 1550 dal re di Svezia Gustav Vasa, entrò in competizione con Tallin, rivalità che cessò con la conquista svedese dell’Estonia avvenuta nel 1561. Nel 1809 lo zar di Russia Alessandro I assume la sovranità della Finlandia ed Helsinki diviene sempre più un centro politico e sociale di primo livello, geograficamente vicina alla grande città di San Pietroburgo. Nel 1918 Helsinki diviene capitale della Repubblica indipendente della Finlandia.

Passeggiando in alcuni quartieri storici sono presenti ancora degli edifici di legno, in centro domina lo stile nordico, con monumenti in stile neogotico finlandese, neoclassico e con alti esempi di modernismo e di Jugendstil, adottandone le forme nello stile nazional-romantico della Stazione centrale.

In stile neoclassico è la monumentale Cattedrale situata nella Piazza del Senato, dominata dalla statua di Alessandro II di Russia.

In prossimità del porto, il caratteristico mercato ittico e gastronomico, all’interno del quale, tra un padiglione e l’altro, è possibile ammirare l’artigianato tipico e soprattutto la cucina finlandese, il cui protagonista assoluto è il salmone, che viene presentato nelle invitanti e caratteristiche vetrine, in svartiati modi, forme e composizioni, a fianco dell’aringa del Mar Baltico, della carne di renna e del pane di segale.

Una grande città che si presta per essere visitata anche a piedi, fra le gite in barca, i musei e le passeggiate gastronomiche, respirando limponente aria del nord.

Carlo Guidotti