Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunicato stampa

Dal C.P. per il Club per l’UNESCO di Matera i distributori di poesia sognati da J. Brodskij.

Il Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO di Matera celebra la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, istituita nel 1996 per promuovere il piacere della lettura e riconoscere l’apporto universale che la letteratura ha dato al progresso culturale e sociale dell’umanità, con l’installazione di “Distributori di Poesia” realizzati a mano.

Autori protagonisti: da Omero ai contemporanei, anche inediti e lucani.

L’idea della coordinatrice Stefania De Toma, che ha deciso di collocare a partire dal 23 aprile questi utili e geniali “dispenser letterari” in punti strategici della città, quali la Biblioteca, le scuole, alcuni hotel, negozi, librerie, uffici costituisce un modo per far arrivare la cultura a tutti, per ricordare che la poesia, come tutta l’arte in generale, rappresenta un potente acceleratore delle coscienze.

Cinque dei Distributori in plexigas a disposizione saranno esportati anche a “Tenuta Donna Lavinia”, da cui verranno diffusi nei prossimi mesi nell’intera città di Trani.

L’iniziativa nasce dall’idea del premio Nobel per la letteratura Joseph Brodskij secondo il quale “la poesia dovrebbe essere onnipresente come la natura che ci circonda o come i distributori di benzina” e contribuisce a combattere l’analfabetismo e la povertà e a rafforzare le basi della pace, obiettivi così sottolineati dalla Direttrice Generale Unesco Audrey Azouley che ha ribadito, nel suo messaggio, la necessità di promuovere a tal fine la lettura e la scrittura.

Testimonial dell’iniziativa sarà Alessio Arena, giovane poeta palermitano candidato al Nobel per la Letteratura dal Preside dell’Accademia Collegio de’ Nobili di Firenze.

Si auspica una condivisione della Pagina Facebook: “Distributori di poesia”.

In copertina: Alessio Arena.