Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giunge alla nona edizione il prestigioso Premio letterario Arenella – Città di Palermo, organizzato dal dott. Francesco Anello, presidente dell’associazione culturale Palermo Cult Pensiero.

In questi anni la manifestazione ha assunto un ruolo rilevante nel panorama culturale cittadino e non solo, in quanto si è imposto con il suo elevato livello di composizioni che vi hanno partecipato, lo spessore culturale degli iscritti e l’indiscutibile valenza intellettuale e professionale dei componenti della giuria.

Prestigiosa la location che vede in Sala delle Lapidi, a Palermo, la sua consueta cornice, all’interno della quale Katiuska Falbo ne ha curato la presentazione.

Oltre che alla lettura dei testi premiati, ed alla presentazione dei poeti, tante sono le personalità che si sono avvicendate ed a cui è stato consegnato un riconoscimento culturale fra le quali il giornalista Vincenzo Morgante, il PrIncipe di Villafranca Francesco Alliata, il musicista Marco Betta, lo scrittore Pasquale Hamel, il Prof.Vincenzo Fardella, il compositore Rino Martinez, il Prof.Salvatore Lomanto e il Prof. Giuseppe Modica.

Come ormai da prassi consolidata, all’interno della manifestazione, vengono scoperti nuovi talenti operanti nel mondo della poesia ma viene donata nuova luce a scrittori siciliani del passato tutti da scoprire o da riscoprire, secondo un iter culturale sempre meritevole di cura e di attenzione e dal quale non si può che imparare.

Una Menzione speciale, una targa intitolata al maestro Alberto Prestigiacomo, fa da corollario al Premio Arenella: un “premio nel premio” che rende ancora più pregiato l’evento stesso.

Il premio è intitolato alla borgata marinara dell’Arenella che, con la sua storia e le sue micro storie di vita vissuta, assume a pieno titolo il ruolo da protagonista nella città di Palermo.

Di seguito una photo gallery delle ultime edizioni e il bando di partecipazione:

Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione V del 2014 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione V del 2014 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione V del 2014 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VI del 2015 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VI del 2015 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VI del 2015 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VI del 2015 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VII del 2016 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VII del 2016 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VII del 2016 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VIII del 2017 (foto di Carlo Guidotti)
Premio Arenella Città di Palermo
Un momento dell'edizione VIII del 2017 (foto di Carlo Guidotti)

 

IX PREMIO NAZIONALE ARENELLA-CITTA’ DI PALERMO

Palazzo delle Aquile – Sala delle Lapidi – Maggio 2018

Info 333.2793141-palermocultpensiero1@gmail.com

BANDO DI CONCORSO

Art.1 : L’Associazione Culturale “Palermo Cult Pensiero” indice per l’anno 2018 la IX edizione del Premio Letterario “Arenella-Città di Palermo”.

Art.2 :Al Premio possono concorrere poeti con opere edite in lingua italiana e in dialetto siciliano o in dialetto delle altre regioni italiane.

Art.3 : Si può concorrere per una o per entrambe le sezioni.

Art.4 : Il concorrente presenterà una silloge edita a tema libero in sei copie a cui unirà una busta con firma, indirizzo , recapito telefonico ed eventuale e-mail. Non è prevista alcuna tassa di lettura.Le silloge concorrenti, a cui l’autore unirà un breve curriculum e dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno con autorizzazione al trattamento dei dati personali dei dati, dovranno pervenire, previo raccomandata, in sei copie, al seguente indirizzo: Dr. Francesco Anello-Associazione Culturale “Palermo Cult Pensiero- Via Cardinale Lualdi, 4- 90142 Palermo, entro e non oltre il 20 Marzo 2018. Farà fede il timbro postale.

L’Associazione si dissocia da eventuali smarrimenti delle opere o disguidi postali.Si richiede cortesemente agli autori di non attendere l’approssimarsi della scadenza del premio ma di anticipare se possibile l’invio delle opere in modo da agevolare il lavoro della segreteria.

Art.5 : La giuria selezionerà, tra i concorrenti, tre finalisti a pari merito per la sezione “silloge in lingua italiana edita “e tre finalisti per la sezione”silloge in lingua dialettale edita”, e tra questi sceglierà il vincitore per ognuna delle due sezioni assegnando a ciascuno un premio unico e indivisibile.

Art .6 : Ai finalisti verrà assegnata una targa personalizzata. Il premio da assegnare ai rispettivi vincitori delle due sezioni consisterà in un opera artistica.

Art.7 : La cerimonia di consegna dei premi avverrà in Palermo entro il mese di maggio 2018 . Ai finalisti e vincitori verrà data comunicazione personale e tutti i concorrenti riceveranno l’invito con data e luogo della cerimonia di premiazione.

Art.8 : La giuria , per onorare il poeta palermitano Alberto Prestigiacomo, sceglierà tre personalità di prestigio tra i palermitani illustri e assegnerà a ciascuno di loro, quale “Benemerito Cittadino di Palermo”, la targa “Alberto Prestigiacomo”, che verrà consegnata in forma solenne nel corso della manifestazione letteraria del “Premio Arenella – Città di Palermo”.

Art.9 : La giuria , presieduta dal Prof. Salvatore Di Marco, è inoltre composta da D.ssa Eliana Calandra- D.ssa Rita Cedrini

Prof. Tommaso Romano- Prof. Ciro Spataro

Segretario del Premio senza diritto di voto, il Dr. Francesco Anello, presidente dell’Associazione Culturale “Palermo Cult Pensiero”. (contact cell. 333-2793141)

Sede legale :Via C.le Lualdi, 4-90142 Palermo C.F.97210720823. Email:franepa@alice.it- palermocultpensiero1@gmail.com