Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Livio Sossi_Carlo Guidotti_Referencepost

Durante la serata inaugurale della manifestazione Illustramente, avvenuta giovedì 23 novembre, abbiamo intervistato il professor Livio Sossi presidente della giuria.

La manifestazione è giunta alla V edizione ed è il festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia organizzato da Rosanna Maranto, creative director del Centro polifunzionale per l’infanzia Skenè, da sempre attenta a regalare sogni ai bambini accompagnandoli con cura verso il mondo della cultura con fantasia ed allegria.

La manifestazione ha avuto luogo presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo dal 24 al 26 novembre nello Spazio Tre Navate.

Tante le installazioni, gli incontri proposti e i workshop, tutti ricchi di preziosi contenuti e di indispensabili informazioni.

Il triestino Sossi insegna Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine e all’Università slovena del Litorale di Capodistria. Livio Sossi è una delle figure di spicco nel panorama dell’editoria e dell’illustrazione e collabora da sempre con diverse case editrici e con agenzie letterarie.

Una figura completa che accoglie in sé il saggista, il professore, il direttore editoriale, il direttore artistico, il curatore e il consulente; una professionalità completa che lo vede presente e protagonista in svariati appuntamenti culturali di assoluta rilevanza.

Carlo Guidotti: “Professore Sossi, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento palermitano di Illustramente. Un percorso in continua crescita?”

Livio Sossi: “Illustramente giunge quest’anno alla quinta edizione; sono sempre stato il presidente di questa importante manifestazione che è notevolmente cresciuta nell’arco di questi cinque anni”.

  1. G.: “Grande partecipazione oggi per l’inaugurazione qui ai Cantieri Culturali alla Zisa ?”

L.S.: “Sì, è prevista la partecipazione di tantissimi autori provenienti da tutta Italia; in particolare oggi abbiamo letto un brano di un autore milanese, Nicola Marca. Serenata araba invece è il tema dell’edizione del 2017 ed è ispirata ad un testo originariamente musicato dal compositore catanese Francesco Paolo Frontini, con una musica peraltro molto bella”.

C.G.: “Quindi Illustramente ancora una volta e ancora di più esce dal territorio siciliano per abbracciare tutto il tessuto nazionale?“

L.S.: “Sono 5 anni di iniziative molto belle e illustramente si consolida con un appuntamento che non è soltanto un appuntamento cittadino ma uno dei più importanti eventi nazionali in tutta Italia, e questo è il primo dato veramente importante. Oggi abbiamo ricordato la figura di un grande illustratore recentemente scomparso Gianni De Conno, che ha partecipato a Illustramente ed ha conosciuto i ragazzi dell’Accademia. Anche oggi c’è Andrea Ricciardi di Gaudesi, grande illustratore protagonista di illustrazioni realizzate con tecniche tradizionali e non digitali. Quest’anno abbiamo anche la presenza di Fabio Magnasciutti e di autori che si rivolgono anche alla satira, una satira di tipo sociale che prende spunto anche dai giochi linguistici”.

Carlo Guidotti: “Ancora un successo quindi di Rosanna Maranto e di Skenè che ha saputo creare sinergie e condivisioni di conoscenze?”

Livio Sossi: “Il grande sforzo portato avanti con costanza e determinazione da Rosanna Maranto con Illustramente consente una valida ed incentivante promozione dei giovani e dei meno giovani e soprattutto dei grandi libri, e quindi della cultura, incontrando i tanti ragazzi dell’Accademia che si avvicinano a questo mondo affascinante”.

L’intervista si è conclusa con i doverosi ringraziamenti al professor Livio Sossi ed a Rosanna Maranto, creative director di Skenè e di Illustramente, organizzatrice di questo grande evento culturale che abbraccia l’affascinante mondo dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, con passione, dedizione e magia.

Carlo Guidotti per ReferencePOST (articolo e foto)