Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sfilata Rotary_Carlo Guidotti_Poliomielite

Comunicato stampa.

Organizzato dal Rotary Club Palermo Teatro del Sole si terrà Domenica 8 Ottobre 2017 alle ore 17,30, presso le Fabbriche Sandron in via Ferro Luzzi 3-5 a Palermo, “Defilèe d’Amour”, uno spettacolo che porta in passerella modelli, modelle ed altri artisti impegnati nella lotta alla polio.

I Soci del Rotary Palermo Teatro del Sole sono tra milioni di persone che parteciperanno al World Polio Day per sensibilizzare la comunità e raccogliere fondi per eradicare definitivamente la poliomelite, una malattia che minaccia ancora i bambini in alcune zone del mondo e che si può prevenire attraverso un vaccino.

Da quando il Rotary ed i suoi partner hanno lanciato la campagna di eradicazione della Polio, quasi 30 anni fa, l’incidenza della malattia è diminuita di oltre il 99,9%, infatti da circa 350.000 casi all’anno, nel 2016 nel mondo sono stati registrati solo 37 casi. A sostegno degli sforzi globali di eradicazione della polio e per proteggere tutti i bambini, il Rotary si è impegnato a raccogliere 50 milioni di dollari l’anno per i prossimi tre anni e la Fondazione Bill & Melinda Gates raddoppierà l’impegno del Rotary. Senza il pieno sostegno e l’impegno delle istituzioni, questa malattia paralizzante potrebbe tornare in paesi precedentemente privi di polio, mettendo a rischio i bambini in tutto il mondo. Il Rotary fin dal 1985 ha contribuito con più di 1,7 miliardi di dollari alla campagna per eradicare la poliomielite.

Cos’è il Rotary:

Il Rotary riunisce una rete globale di leader, di volontari che si dedicano ad affrontare le sfide umanitarie più urgenti al mondo. Il Rotary collega 1,2 milioni di membri in più di 35.000 club in oltre 200 paesi e aree geografiche. Il loro lavoro migliora la vita sia a livello locale che internazionale, aiutando le famiglie in difficoltà nelle proprie comunità con la speranza di arrivare ad un mondo senza polioPer ulteriori informazioni sul Rotary e sui suoi sforzi per eradicare la poliomielite: endpolio.org

CONTATTI:  Email: Rotarytds@gmail.com – Cell: 329.8190087