Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Evento Lego 2017 a Palermo

Nella sala conferenze del San Paolo Palace di Palermo domenica 18 giugno si è concluso l’evento Lego, organizzato dai fratelli Filippone, titolari dello storico negozio di modellismo Effemodel, da sempre impegnato nella vendita di giocattoli e di articoli per modellisti e nella diffusione dell’arte modellistica.

Il grande salone della struttura alberghiera del capoluogo siciliano si è subito riempito sin dalla mattinata con l’arrivo di centinaia di bambini che hanno trascorso una felice domenica giocando con i classici mattoncini per costruzioni realizzando, stando seduti sui tavoli attrezzati della Lego, le forme più ardite e disparate, dando libero sfogo alla loro creatività e fantasia.

In particolare nel pomeriggio, anch’esso ricchissimo di piccoli visitatori e famiglie, si è dato vita ad un improvvisato e simpatico torneo sulla realizzazione della torre più alta; durante la giornata si stima che siano stati circa 2600 i visitatori che hanno riempito il salone.

Lungo i corridoi e negli ampi spazi messi a disposizione della manifestazione di Effemodel dei Filippone vi è stata anche la possibilità di prendere visione di tantissimi modelli costruiti con i mattoncini lego, qualcuno in kit, qualcun’altro di fantasia: ecco che sono stati presentati il Big Ben, la Basilica di San Marco, una grande ruota panoramica, il Tower Bridge, un treno passeggeri, uno Shuttle e tanto altro.

Durante la giornata oltre alle costruzioni realizzate con i classici colorati mattoncini hanno dato bella mostra di sé anche diversi plastici ferroviari e i grandi treni in ampia scala che giravano lungo un percorso costruito sul palco della sala.

Fra le associazioni presenti vi era Sicilia in Treno e Treno Doc, che ha esposto il proprio plastico sociale lungo ben 14 metri.

Nel corridoio laterale è stato esposto anche il plastico ferroviario “Leonardo Da VInci”, realizzato da Alberto e Carlo Guidotti contenente quattro binari circolanti dedicati al viaggio di convogli di treni passeggeri, treni merci, elettrotreni e locomotive d’epoca e due binari di stazionamento, dove ammirare alcuni modelli posteggiati.

Su tale plastico, il 21 maggio scorso, è stata presentata la nuova produzione Lima Expert, la locomotiva Gr851, in presenza dell’amministratore delegato della Hornby Italia, Daniela Merigo, e di Carmelo Filippone di Effemodel, presso il negozio di via Zandonai.

Alla manifestazione hanno partecipato anche il rappresentante Lego Arturo Reale, Antonio Carnicella che ha illustrato come si effettua la pittura di figurini storici, l’ing. Fabio Cuccia con i suoi grandi vagoni in scala “0” circolanti su un tracciato ferroviario costruito sul palco, l’ing. Seminara con le sue locomotive autocostruite in ottone a vapore vivo. Poi ancora Antonino Gulino con le sue Ferrari storiche, Gaetano Ferracane con la collezione di carrarmati in scala 1:16 e Raffaele Riccobono con folkloristici e singolari “lapini” in plastica.

Ai tutti i bimbi è stato offerto gratuitamente del pop corn dall’associazione Dadaumpa.

Con le premiazioni e l’assegnazioni di medaglie si è conclusa una grande domenica di fine primavera all’insegna della spensieratezza, del gioco creativo e costruttivo, ricco di gioia e divertimento; un altro successo per i Filippone e per Effemodel che ancora una volta, con la loro paziente organizzazione e sapiente opera, hanno regalato tanti sorrisi a moltissimi bimbi.

“I protagonisti assoluti dell’evento sono soltanto i bambini che hanno avuto oggi la possibilità di trascorrere in serenità una giornata di gioco al termine dell’anno scolastico”, ha detto Carmelo Filippone che ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno reso possibile il buon esito della giornata che è un successo ormai consolidato da più di dieci anni e da tre anni associato proprio all’evento Lego.

Gli appuntamenti con il modellismo si rinnovano a Settembre per la V Mostra di Modellismo storico ed a novembre per la XXVII grande Borsa scambio.

 

articolo e foto di Carlo Guidotti per Reference POST

Evento Lego 2017 a Palermo
L'esposizione di Treno DOC
Evento Lego 2017 a Palermo
Un momento della manifestazione
Evento Lego 2017 a Palermo
I treni in scala 0
Evento Lego 2017 a Palermo
Un momento della manifestazione
Evento Lego 2017 a Palermo
Un momento della manifestazione
Evento Lego 2017 a Palermo
Il plastico Leonardo Da Vinci
Evento Lego 2017 a Palermo
Un momento della manifestazione
Evento Lego 2017 a Palermo
Un momento della manifestazione
Evento Lego 2017 a Palermo
La locandina dell'evento