Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Domenica 28 agosto, alle ore 19 nella Sala delle Armi del Palazzo Pecoraro Maggi a Vicari, in provincia di Palermo, verrà convocato il Consiglio comunale straordinario per deliberare la consegna della Benemerenza civica a Sara Favarò. La cerimonia di consegna avrà luogo nell’mbito dei festeggiamenti della Sagra della Mandorla che è inserita nella programmazione del calendario del Festival del Mandorlo e del Passavolante che si svolgerà dal 26 al 28 agosto.

A Sara Favarò che è nativa di Vicari, “Daremo una pergamena e poi ci sarà l’atto ufficiale della delibera di consegna e l’iscrizione nel registro comunale dei cittadini onorari e benemeriti”, parole di Antonio Miceli, sindaco della cittadina e ancora: “Il conferimento è dovuto alla carriera di Sara Favarò,  alla sua luminosa carriera e al fatto che ha portato il nome di Vicari in giro per tutto il mondo. L’evento si svolgerà all’interno della sagra della Mandorla, proprio per darne più evidenza e per avere un pubblico il più numeroso possibile ”.

Sara Favarò, vicarese di nascita palermitana di adozione, è scrittrice, giornalista, poetessa, criminologa, attrice, studiosa di tradizioni popolari e quest’anno, per i suoi meriti, ha ricevuto da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il prestigioso riconoscimento  di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica.

Già nel 2017 le era stata riconosciuta la Tessera preziosa del Mosaico Palermo e sono numerosi e prestigiosi i premi ricevuti nel corso della sua lunga e variegata carriera.

Autrice di ben settantasei pubblicazioni, alcune delle quali dedicate a Vicari, ha sempre divulgato la conoscenza del suo paese natale e ne ha sempre promosso il territorio. Sono proprio queste le ragioni per cui le verrà conferita la benemerenza civica.

Valorizzare sempre di più Vicari e il suo territorio è anche l’intento dell’amministrazione comunale che, a tale scopo, sottolinea Antonio Miceli, “sta lavorando per cercare di indirizzare il maggior numero di persone verso questo borgo medievale di grande bellezza per cui nella nostra programmazione politica abbiamo inserito la riqualificazione urbanistica di tanti spazi. La nostra promozione del territorio, dunque, ci vede partecipi di alcune associazioni tra cui la più importante è quella regionale dei Castelli di Sicilia, poiché l’emblema della nostra cittadina è proprio il Castello; è uno spazio finalizzato alla valorizzazione del monumento stesso ma anche alla pubblicità del borgo. Valorizzazione che ogni anno vede varie manifestazioni che fanno parte della programmazione culturale del territorio”.

Teresa Di Fresco